da Federica Mazzotta | Dic 23, 2021 | Articoli scientifici, Curiosità
Quando si avvicinano le feste natalizie si notano coloro che hanno uno sfrenato entusiasmo nel fare regali e tirare fuori le decorazioni e, invece, coloro per cui Natale è un giorno come un altro, anzi, forse addirittura più fastidioso. Siamo cresciuti con il...
da wp_8103084 | Mag 3, 2021 | Articoli scientifici, Divulgazione culturale
Un fenomeno ancora molto diffuso al giorno d’oggi, e che continua a essere sottovalutato, è quello delle molestie di strada. Le molestie riguardando espressioni verbali e non verbali, fischi, ammiccamenti, gesti e commenti che, oltre a danneggiare la vittima...
da wp_8103084 | Ago 2, 2019 | Articoli scientifici, Divulgazione culturale
Il cervello è l’organo più misterioso e complesso, con una grande capacità di adattamento che ha permesso all’essere umano di evolversi e renderlo capace di svolgere attività che lo distinguono da tutti gli altri mammiferi. Le neuroscienze nascono proponendosi una...
da wp_8103084 | Gen 8, 2019 | Articoli scientifici, Curiosità, Divulgazione culturale
Jean de La Fontaine scrisse una favola sulla cosiddetta ”Mosca cocchiera”. Un carro trainato da cavalli stava attraversando una strada faticosa e la mosca si poggiò prima sul muso degli animali, poi sul dorso, poi sul timone. Con questo bel da fare credeva che fosse...
da wp_8103084 | Gen 8, 2019 | Articoli scientifici, Divulgazione culturale
Perché si fuma? Fumare è dannoso per la nostra salute, questo, ovviamente, è più che risaputo. Ma perché si fuma? Le spiegazioni sono diverse: per la dipendenza da nicotina, per l’associazione che si crea tra la sigaretta e le situazioni che si vivono, per placare lo...